@Stirner67
proposta molto interessante.
Qualche tempo fa, su uno dei blog di Zucconi, lanciai addirittura l'idea di un questionario a risposte multiple da stampare direttamente sulla scheda elettorale, ad ogni votazione, per poi assegnare a ciascun voto un valore diverso in funzione del numero di risposte esatte fornite dall'elettore.
Idee di questo tipo potrebbero ridurre l'influenza negativa del populismo elettorale sulla vita democratica, e portare ad una selezione più qualificata della classe politica.
Riporto il passo costituzionale, articolo 48, che manca nel tuo intervento:
"Il diritto di voto non può essere limitato se non per incapacità civile o per effetto di sentenza penale irrevocabile o nei casi di indegnità morale indicati dalla legge"