Quantcast
Viewing latest article 6
Browse Latest Browse All 20

Di: cabellen

Cara b.dg, mi è troppo piaciuta la definizione di "inno tamarro" che hai appioppato al forzitaliota "meno male che silvio c'è"... E' vero che fenomeni di populismo e di culto del leader carismatico non sono mancati neppure a sinistra, ma trent'anni fa (grazie anche all'antifascismo) sarebbe stato difficile immaginare che una formazione politica potesse adottare un linguaggio così angusto e personalistico. Erano anni diversi, carichi di tensioni ma anche di idee, di dibattiti, prima che si cominciasse a scivolare sulla melma della corruzione, della politica-spettacolo ecc. Non ero democristiano, ma quando fu ucciso Moro mi colpì e mi commosse la semplice frase che i suoi compagni di partito fecero stampare sui manifesti: "Aldo Moro è stato assassinato: vive, nei nostri cuori, la sua fede nella libertà". Dov'è che abbiamo perso per strada questo patrimonio di serietà, di impegno, di idee? perché è venuto a galla il peggio, invece che il meglio, delle nostre caratteristiche? sono molto confuso al riguardo.

Viewing latest article 6
Browse Latest Browse All 20


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>